L’Osservatorio sul Radicalismo e il Contrasto al Terrorismo – ReaCT
Per quasi otto decenni, le nazioni dei Five Eyes hanno operato sulla base della fiducia reciproca. Questa fiducia ha permesso loro di cooperare senza problemi, condividendo non solo informazioni di intelligence, ma anche priorità strategiche. Tuttavia, gli sviluppi recenti sotto la leadership di Donald Trump hanno sollevato preoccupazioni che questa partnership potrebbe essere sull’orlo del collasso.
L’idea che l’Italia possa dotarsi di un’arma nucleare è un tema complesso, con implicazioni economiche, politiche e strategiche. In uno scenario ipotetico, Roma potrebbe scegliere tra due modelli: una triade nucleare completa, come quella di Stati Uniti, Russia e Cina, oppure una forza nucleare più limitata, simile alla “Force de Frappe” francese. Ma quanto costerebbe ciascuna opzione?
La scelta di Trump di spingere verso una conclusione del conflitto, anche a discapito dell’Ucraina, è razionale e coerente con la sua promessa elettorale, cioè quello per cui è stato eletto. Ed è, soprattutto, “una leva con cui fare forza nei confronti di Zelensky affinché il presidente possa rispondere al proprio elettorato, al quale aveva promesso di porre termine alla guerra russo-ucraina. È quindi una scelta di politica interna rispetto a un costo che viene imposto ai contribuenti statunitensi”.
Con l’intensificarsi delle tensioni geopolitiche e la possibilità di un ritiro parziale o completo degli Stati Uniti dalla NATO, l’Europa si trova di fronte a una domanda urgente: può difendersi senza il sostegno americano? La risposta, sebbene non impossibile, comporta costi enormi e un lungo e incerto cammino verso l’indipendenza militare.
Il vostro carrello è vuoto
Visitate il negozio
📌#ReaCT2023 The 4th annual Report on Terrorism and Radicalisation in Europe ⬇📈launches on 23rd May. Don't miss it! 📊📚Numbers, trends, analyses, books, interviews👇 pic.twitter.com/KLIWWlrJXS
L'anno scorso dal Twitter di START InSight via Twitter Web App
🔴📚 OUT SOON! #ReaCT2023 Annual Report on Terrorism and Radicalisation in Europe | Start Insight ⬇ 16 articles by different authors discuss current trends and numbers. Available in Italian and English startinsight.eu/en/out-soon-r…
L'anno scorso dal Twitter di START InSight via Twitter Web App
🔴 Disponibile a breve #ReaCT2023 – Rapporto annuale su terrorismo e radicalismo in Europa | Start Insight ⬇ startinsight.eu/disponibile-a…
L'anno scorso dal Twitter di START InSight via Twitter Web App
🔴 #US #mass #shootings ⬇ some stats from @GunDeaths from a chronological perspective ⬇ leave it with our fellow @AndreaMolle9 for some later insights twitter.com/GunDeaths/stat…
L'anno scorso dal Twitter di START InSight via Twitter Web App
🔴@cbertolotti1 a FanPage sulle varie ipotesi dell'attacco👉"(...) non si tratterebbe di droni in grado di fare danni significativi, ma piuttosto di una tipologia di equipaggiamento in grado di fare danni limitati con l'obiettivo di portare l'attenzione mediatica sulla questione" twitter.com/cbertolotti1/s…
L'anno scorso dal Twitter di START InSight via Twitter Web App