Il conflitto russo-ucraino è stato definito in parte come la prima guerra del futuro, a causa della centralità della dimensione digitale e del nuovo cyber warfare. Come si è applicato al contesto bellico questa nuovo dominio e quali sono le maggiori implicazioni per il futuro dell’internet e dei conflitti armati?
il commento del Direttore Claudio Bertolotti a TeleTicino sul discorso di Putin alla nazione, i referendum nei territori occupati e la mobilitazione militare (edizione del 21.09.2022, ore 18.15)
Mentre l’offensiva dell’esercito russo continua a est, è probabile che a breve termine le forze di Mosca possano raggiungere il limite massimo della loro capacità offensiva. In questo quadro, l’Autore, il generale statunitense Mick Ryan, esplora cosa potrebbe significare per i russi il passaggio a una strategia difensiva in Ucraina.