CULTURE E CORONAVIRUS – VIDEO CONFERENZA OTHERMOVIE LUGANO FILM FESTIVAL 2020

OtherMovie Lugano Film Festival ha adattato il programma 2020 alle misure di distanziamento sociale anti-COVID19, organizzando una serie di appuntamenti online via Zoom e Facebook.

La serata dedicata a ‘Culture e Coronavirus’ ha raccolto ospiti, prospettive e racconti da Asia, Afghanistan, Libano e Stati Uniti. La discussione include un ‘affondo’ critico anche sui temi del lockdown e della comunicazione sanitaria.

Al dibattito hanno partecipato Andrea Molle, Assistant Professor di Scienze Politiche, Chapman University (California); Marco Bardus, Assistant Professor ed esperto di comunicazione sanitaria, American University Beirut; Emanuele Giordana, scrittore, giornalista e grande conoscitore dell’Asia; Francesca Recchia, Direttore dell’Institute for Afghan Arts and Architecture, membro fondatore di The Polis Project. Conduttrice: Chiara Sulmoni, giornalista e analista, START InSight.

L’evento inizia dal minuto 16.50

START InSight è partner di OtheMovie.

 


Afghanistan. Raggiunto l’accordo di governo, ma le tensioni non calano. Il Commento di C. Bertolotti alla Radio Vaticana

Radio Vaticana, 19 maggio 2020

C. Bertolotti: “Mentre i talebani conquistano il paese, i due rivali che si contendono il potere accettano un compromesso che conferma e lascia aperte le stesse problematiche del 2014, senza risolverle, e apre a un altro lungo periodo di ingovernabilità di fatto, sebbene ciò significhi conferma del cospicuo aiuto economico statunitense.
Dialogo negoziale ad Abdullah, che si è sempre detto contrario all’apertura ai talebani: come reagirà il movimento talebano? Facile immaginare uno stallo negoziale, non molto diverso dall’attuale situazione.
Scenario futuro? Intensificazione della guerra civile, aumento della violenza, consolidamento del potere talebano nelle aree sotto il loro controllo e maggiore influenza in quelle contese.

Nonostante l’accordo di governo raggiunto a Kabul tra il presidente Ashraf Ghani e il suo principale rivale Abdullah Abdullah, non accenna a diminuire l’impennata di violenza che da settimane ha colpito l’Afghanistan. L’accordo per la spartizione del potere lascia la presidenza a Ghani, che affronta così un nuovo mandato, mentre Abdullah ottiene la guida della Commissione di riconciliazione nazionale . Intanto, un rapporto delle Nazioni Unite ha reso noti i dati sulla crescita nel mese di aprile delle vittime civili del conflitto afghano. La recrudescenza delle violenze è imputabile anche ad una maggiore attività dei gruppi eversivi legati all’Isis e responsabili dell’attacco contro il reparto maternità dell’ospedale di Kabul.

Ospiti del programma:

Claudio Bertolotti – direttore Start Insight – think tank e centro di analisi sulla politica internazionale

Rebecca Gaspari – staff Emergency a Kabul

Conduce: Stefano Leszczynsk


Contrasto al terrorismo internazionale (SIOI, Comunità Internazionale n. 4/2019)

Pubblicato e disponibile lo studio sulla Rivista trimestrale della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Comunità Internazionale N.° 4/2019, comprensivo di due contributi a cura di START InSight

CONTRASTO AL TERRORISMO INTERNAZIONALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL FENOMENO DEI FOREIGN FIGHTERS

Introduzione di:
FRANCO FRATTINI, Presidente della SIOI – Società Italiana per l’organizzazione Internazionale

Contributi di:
ALESSANDRO POLITI
– Il terrorismo della porta accanto.
GERMANO DOTTORI – Stati e terrorismo.
MATTEO BRESSAN – L’evoluzione della minaccia terroristica alla luce dell’uccisione di AlBaghdadi.
CLAUDIO BERTOLOTTI – I numeri e la geografia del terrorismo jihadista in Europa.
CHIARA SULMONI – Prospettive europee sulla radicalizzazione. Considerazioni da un tragitto in cinque Paesi.
ALESSIA MELCANGI – Il caos libico e la minaccia jihadista: prospettive e mutamenti.
MICHELA MERCURI – La Libia: il buco nero nella mappa del terrorismo.
CINZIA BIANCO – Visioni, instabilità e lotta armata: l’Arabia Saudita al bivio.
TIZIANO LI PIANI – Codifica quantitativa dell’input meccanico della minaccia terroristica per soft target in ambienti urbanizzati, basata sull’analisi comportamentale del carrier.
GIUSEPPE CUSIMANO – Cyber e terrorismo.
ANDREA MANCIULLI – Il futuro del terrorismo di matrice jihadista. Evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione.

Introduzione di Franco Frattini

Sebbene da più di un anno i diversi protagonisti della lotta contro lo Stato Islamico ne abbiano a più riprese annunciato la sconfitta, il quadrante siriano e iracheno è ben lontano da una vera stabilizzazione. Persa la dimensione statuale con la quale lo Stato Islamico aveva raggiunto il suo apice di conquiste territoriali nel 2015, controllando all’incirca 200.000 Km², i combattenti rimasti dello Stato Islamico si starebbero radunando ed operando come cellule dormienti in Iraq, nella provincia nord orientale, al confine con l’Iran, di Diyala e in Siria, a Raqqa, nella provincia di Deir Al-Zour e nel deserto di Badia. Sebbene gli stessi vertici statunitensi che guidano la coalizione internazionale ritengano non adeguate alla riconquista di porzioni territoriali le attuali capacità dei combattenti dello Stato Islamico, la minaccia persiste. La storia dell’affermazione del DAESH è stata infatti caratterizzata dall’abilità di saper sfruttare da un lato il caos della guerra siriana con le relative divisioni tra le stesse fazioni delle forze di opposizione, dall’altro il collasso dell’esercito iracheno. Le attuali proteste e tensioni in Iran, così come l’opposizione delle milizie curde delle YPG alla presenza delle forze turche nel Nord Est della Siria, o anche la caotica situazione in Libia, potrebbero offrire nuovi margini di manovra ai combattenti ancora operanti sul campo di battaglia e distogliere, come in parte già sta accadendo da ottobre, le milizie curde dal contrastare efficacemente le residue forze del Califfato. L’elevata tensione tra Washington e Teheran nella regione e il rischio che l’Iraq possa nuovamente ripiombare in uno stato di insorgenza permanente, desta sempre più preoccupazione, specialmente a seguito dell’invito del Parlamento iracheno alle truppe straniere, anzitutto americane, a lasciare il Paese dopo il raid che ha ucciso il Generale Soleimani. Va inoltre evidenziato come a fronte di un importante sforzo militare che ha visto convergere contro lo Stato Islamico forze statunitensi, europee, russe, iraniane, forze arabo sunnite e curde, non si siano trovate risposte di natura “politica” ai problemi che avevano favorito l’ascesa e l’affermazione dello Stato Islamico. In assenza di un dialogo o di un negoziato con quei gruppi tribali che hanno appoggiato le forze dello Stato Islamico, così come in mancanza di una visione di lungo respiro da parte dei paesi occidentali che hanno contribuito alla sconfitta del Califfato, l’ISIS potrebbe, sotto forme anche differenti, tornare in gioco come attore locale. L’evoluzione del fenomeno terroristico non si limita certamente a quello che è stato definito il califfato dematerializzato, ma trova in Siria e più precisamente nella provincia di Idlib, l’epicentro del qaedismo. Un fenomeno che, seppur meno appariscente rispetto alla spettacolarizzazione mediatica dello Stato Islamico, continua a ramificarsi pericolosamente attraverso emirati islamici locali, in Mali, Algeria, Niger, Kenya, Somalia, Yemen, Afghanistan, Pakistan e Filippine. A completare l’analisi dei fenomeni terroristici e del rapporto tra Stato e terrore, oggetto della trattazione di questo volume monografico, va evidenziato il trend in aumento soprattutto in Europa, negli Stati Uniti e in Russia, degli attacchi riconducibili all’etno-nazionalismo, all’antisemitismo, all’estremismo anarchico e di estrema destra.

Scarica l’intera pubblicazione: Comunità Internazionale n. 1/2019 (Report Terrorismo)


Riprende l’offensiva afghana contro i talebani (C. Bertolotti a Radio 24)

L’intervento del Direttore di START InSight Claudio Bertolotti a Radio 24

Il presidente afghano, Ashraf Ghani, il 13 marzo, ha disposto che le forze armate debbano passare ad una “modalità offensiva” contro i talebani e gli altri gruppi di opposizione armata, a seguito dell’aumento delle violenze.

Quale la situazione sul terreno e quali le conseguenze della decisione di Ghani?

L’approccio offensivo annunciato da Ghani?

Prevedibile e previsto. È l’inizio della nuova fase della guerra civile.

Lo stato afghano, consapevole della possibilità di tracollo, gioca l’ultima carta: quella dell’offensiva militare. Ma l’esito è scontato: non sono riusciti gli Stati Uniti con 140.000 truppe e il supporto aereo (dagli elicotteri ai bombardieri), non ci riusciranno l’esercito e la polizia afghani, con 300.000 uomini mal addestrati, sotto equipaggiati e fortemente demotivati.

Prepariamoci al contro alla rovescia che ci porterà a uno scenario simile a quello che nel 1994 portò alla caduta del governo di Najibullah e consegnò il paese ai Mujaheddin.

I Talebani

La forza attuale dei talebani si attesta intorno a 60.000 militanti operativi sui circa 200.000 elementi totali.

L’Afghanistan risulta per il 70 percento presidiato dai talebani «con carattere permanente» e per un altro 17 percento «sostanziale» mentre il loro controllo effettivo sarebbe su quasi la metà del paese.

I talebani hanno una capacità di comando e controllo in 36 distretti (8,8 percento del territorio) popolati da almeno 2,5 milioni di persone, e che hanno la possibilità di porre sotto il proprio controllo altri 104 distretti “a rischio” (25,6 percento del territorio).

Finanze talebane: 1,5 miliardi di dollari, il 60% entrate dal business del narcotraffico, parliamo di centinaia di milioni di dollari.

Le Forze di sicurezza afghane

Sono poco più di 300.000 unità, tra forze armate e polizia: numeri importanti ma molto deludenti sul piano qualitativo.

Oltre il 60 percento dei 121 miliardi di dollari destinati dagli Stati Uniti per la ricostruzione dello Stato afghano è stato speso per le forze di sicurezza.

Sul piano operativo, le forze afghane sono deficitarie a livello di organici, equipaggiamento e addestramento, ossia quei fattori necessari a porre in sicurezza le aree sotto controllo dei talebani.

In particolare, l’esercito è in grave difficoltà: sul totale di 101 unità di fanteria, solo una è classificata come pienamente “pronta al combattimento”; su 17 battaglioni situati nelle province di Kandahar e Zabul, dove i talebani sono in grado di muoversi e operare senza essere contrastati, 12 unità hanno una capacità operativa classificata come “limitata”.


Afghanistan: talebani, #COVID19 e Trump (C. Bertolotti a Radio 24)

Diretta Radio 24

#Facebooklive Radio 24 in diretta video

Pubblicato da Radio 24 su Giovedì 7 maggio 2020

Prosegue senza sosta la legittimazione politica e sociale dei talebani tanto che anch’essi hanno cambiato narrativa: da mujahidin a crocerossini?

I talebani sono estremamente bravi dal punto di vista comunicativo. Una capacità migliorata negli anni come dimostra l’ampio utilizzo del Web e dei social network fin dalla metà degli anni Duemila.

E l’emergenza Coronavirus, per gli eredi del mullah Omar, rappresenta una grande opportunità di consolidare la propria presenza nelle aree del paese che sono sotto il loro controllo e di estenderla nella altre. Certamente non proponendo soluzioni o cure, ma lasciando credere di essere in grado di farlo: una dimostrazione di capacità che, pur non essendo vera, viene però recepita come tale dalle popolazioni che si sentono abbandonate da uno Stato incapace di proporre soluzioni efficaci e che, dunque, guardano all’unica organizzazione che propone cure, assistenza, informazione. Ancora una volta i Talebani hanno vinto: dopo le vittime dell’esercito afghano e delle forze straniere sul campo di battaglia sono i cuori e le menti degli afghani a cadere nella trappola talebana. Il vero problema però emergerà con i numero di morti per coronavirus ma credo che anche in quell’occasione i talebani sapranno uscirne vincitori, evidenziando il numero dei guariti e dei non contagiati e non quello dei deceduti.

Dati recenti suggeriscono che un terzo della popolazione di Kabul (1.400.000 su oltre 4 milioni) è già infetto dal coronavirus e il governo afgano stima che alla fine 110.000 persone potrebbero morire.

I talebani controllano vaste aree della provincia di Herat, area di responsabilità italiana ed epicentro del focolaio da COVID19 dell’Afghanistan

Diventa stucchevole forse ripercorrere i grandi errori della comunità internazionali negli ultimi 20 anni. Che cosa si può fare adesso per evitare il tracollo di Kabul?

Temo sia tardi per fare qualcosa che salvi lo Stato afghano dal tracollo al quale è destinato. E pensiamo a uno Stato che oggi, a distanza di 8 mesi dalle elezioni presidenziali vede ancora i due contendenti, Ashraf Ghani e Abdulllah Abdullah, discutere su chi abbia vinto le elezioni e debba dunque governare il Paese.

Non la strategia, ma le strategie per l’Afghanistan di questi 19 anni sono state parziali, contraddittorie e ancor più spesso dettate dai tempi e dalle dinamiche della politica domestica statunitense: ogni presidente ha voluto modificare le strategie dei predecessori.

I talebani sono stati prima esclusi dal tavolo di pace di Bonn nel 2001, poi lasciati indisturbati, poi combattuti e infine invitati a un tavolo negoziale al quale sono loro oggi a dettare tempi e regole. I talebani hanno vinto, se non hanno conquistato il potere è solo una questione di tempo, ma questo passera attraverso una nuova farse della guerra civile che, dopo l’abbattimento dello Stato, vedrà contrapporsi gli storici gruppi di potere su base etnica: da una parte i talebani, con i pashtun e altre minoranza, dall’altra parte gli eredi di quella che fu l’Alleanza del Nord a lungo guidata da Ahmad Shah Massud: Tajiki, Hazara, Turkmeni.

Possiamo solamente attutire il colpo, concedendo ai talebani un ingresso non doloroso nelle stanze del potere e garantendo loro ciò che già detengono: il controllo dei traffici legati all’Oppio.

Claudio Bertolotti, quanto dai di successo alla missione di Zalmay Khalilzad in India e Pakistan? Serve davvero?

Zalmay khalilzad è l’uomo giusto al posto giusto. Il problema è il poco tempo che l’amministrazione Trump gli ha concesso – un tempo che segue le dinamiche elettorali per le presidenziali statunitensi. E i talebani lo sanno, pertanto puntano al miglior risultato possibile, giocando proprio sulla fretta statunitense di dichiarare concluso l’impegno in Afghanistan. Il Pakistan è sempre stato un attore di primo piano nel gestire i talebani e nello scompaginare le carte sui vari tavoli negoziali ogni volta che ha visto la situazione mutare a proprio svantaggio. Lo sta facendo anche oggi perché vede vicino l’obiettivo che si è da sempre imposto: avere una forma di potere amica, i talebani, nelle regioni al proprio confine, da poter controllare e da non dover temere. L’attuale governo, del primo ministro Khan, è sostenuto sia dai militari che dai gruppi islamisti: questo agevola la prosecuzione dei buoni rapporti con i Talebani.

L’India in Afghanistan ha investito moltissimo in 19 anni in progetti infrastrutturali, ospedali e servizi di assistenza. Lo ha fatto in particolare nelle aree sotto il controllo talebano e vicine al confine col Pakistan così da togliere a Islamabad un’area di influenza primaria nell’ottica di un confronto armato con l’India: un’area che garantirebbe in caso di scontro armato la necessaria profondità strategica.

Oggi l’India sembra intenzionata a fare un passo indietro, e certamente avrà influito la volontà statunitense di chiudere la partita in Afghanistan.


Società e tecnologie – Partecipate al sondaggio del DEFTECH di armasuisse

Quali sono per voi i confini, nell’uso delle tecnologie in ambito civile e militare? quali applicazioni siete disposti ad accettare e quali no?

Il programma di ricerca Technology Foresight di armasuisse Scienza + Tecnologia vuole conoscere la vostra opinione, con l’obiettivo di valutare i limiti dell’accettazione sociale delle tecnologie.

La nostra era è caratterizzata da tecnologie che si stanno sviluppando molto rapidamente. Il successo del lancio sul mercato di questi prodotti dipende in gran parte dalla loro accettazione sociale.  Ciò vale sia per il settore civile che per quello militare. (DEFTECH)

VAI AL SONDAGGIO INTERNAZIONALE 

Potete esprimervi su una serie di tematiche a scelta e in diverse lingue. Tutti sono invitati a dare il proprio contributo di pensiero attraverso questo sondaggio internazionale, su:

attività spaziali
armi del futuro
consumo energetico
cooperazione uomo-macchina
identificazione automatica
ingegneria energetica
potenziamento umano
privacy
sistemi autonomi

Negli Stati democratici, un esercito non può evitare di tenere conto nelle sue procedure di pianificazione, dell’accettazione sociale delle tecnologie e delle loro applicazioni. (DEFTECH)

I risultati saranno resi disponibili. Grazie!